Post

Visualizzazione dei post da gennaio 28, 2020

Business Game: un software di formazione manageriale

Immagine
Cos’è un Business Game? Il Business game è un gioco, principalmente, che prevede la presenza di uno o più giocatori intenzionati a raggiungere uno specifico obiettivo comune ed è caratterizzato da un contesto simulato di vita aziendale. Questo tipo di giochi, infatti, sono simulazioni che hanno alla base modelli economici in cui gli utenti si trovano a confrontarsi con problemi di tipo manageriale, con lo scopo di fornire una visione più completa del mercato in cui l'azienda compete.  Nel Business game non si richiede un'immedesimazione vera e propria nel personaggio con cui si sta giocando, ma all'utente viene richiesto di prendere in considerazione i dati che il sistema fornisce e di determinare quali siano le scelte più opportune, tenendo in considerazione l'andamento del mercato. Un'altra importante caratteristica di questi giochi, nati negli anni '50, è quella di avere come principio base il learning by doing , che riguarda l'apprendimento attr...

Soft Skill: è possibile svilupparle tramite i videogames?

Immagine
Cosa sono le Soft Skills? Sono le competenze o abilità trasversali richieste nei contesti lavorativi. Non si tratta di competenze tecniche ma di attitudini legate alla conoscenza di sé e all'interazione con gli altri.  E' possibile fare una distinzione tra: - Abilità trasversali interne , che si riferiscono al modo di percepire e interagire con se stessi. - Abilità trasversali esterne , che riguardano il modo di gestire le relazioni con gli altri. In alcune persone queste attitudini sono innate, ma per altre è possibile acquisirle ed uno dei modi migliori per farlo è osservare i comportamenti produttivi degli altri e assimilarli. Un ottimo inizio per sviluppare le proprie capacità di comprensione, per esempio, potrebbe essere cambiare punto di vista provando a mettersi nei panni degli altri e cercando di capire quali sono le loro esigenze. Fra le soft skill, le principali e più richieste in ambito lavorativo sono: saper com...

La gamification nelle aziende: perché è efficace

Immagine
La Gamification , come ho già spiegato in precedenza, consiste nel l'utilizzo di elementi derivanti dai giochi e delle tecniche di  game design  in contesti non ludici. Questo  rende possibile l'influenzamento del comportamento delle persone, facendo in modo che si interessino attivamente al messaggio che si è scelto di trasmettere.  La gamification, infatti,  rappresenta una modalità per  veicolare messaggi e stimolare risposte tramite il divertimento.  Oggi, i meccanismi di gamification stanno riscuotendo un sempre maggiore successo grazie agli obiettivi reali che le esperienze, fatte attraverso questo meccanismo, permettono di raggiungere.  Perciò, questa modalità sta diventando particolarmente importante ed efficace anche all'interno delle aziende, soprattutto per quanto riguarda i processi di formazione del personale. Le aziende, infatti, avvertono sempre più il bisogno di rendere la formazione aziendale un'esperienza coinvolgent...