Soft Skill: è possibile svilupparle tramite i videogames?
Cosa sono le Soft Skills?
Sono le competenze o abilità trasversali richieste nei contesti lavorativi. Non si tratta di competenze tecniche ma di attitudini legate alla conoscenza di sé e all'interazione con gli altri.
E' possibile fare una distinzione tra:
- Abilità trasversali interne, che si riferiscono al modo di percepire e interagire con se stessi.
- Abilità trasversali esterne, che riguardano il modo di gestire le relazioni con gli altri.
In alcune persone queste attitudini sono innate, ma per altre è possibile acquisirle ed uno dei modi migliori per farlo è osservare i comportamenti produttivi degli altri e assimilarli.
Un ottimo inizio per sviluppare le proprie capacità di comprensione, per esempio, potrebbe essere cambiare punto di vista provando a mettersi nei panni degli altri e cercando di capire quali sono le loro esigenze.
Fra le soft skill, le principali e più richieste in ambito lavorativo sono:
- saper comunicare efficacemente
- saper lavorare in gruppo
- essere in grado di tenere testa allo stress
I Videogames possono aiutarci a svilupparle?

Per comprendere meglio, possiamo fare riferimento ad uno dei videogame più popolari al mondo: Fortnite. In questo gioco gli utenti combattono per la propria sopravvivenza o per salvare il mondo. E' un gioco online dove, oltre alla possibilità di giocare da soli, c'è la possibilità di giocare in coppia o in squadra con persone sconosciute che vivono in altre città o altri Paesi.

Giochi come questo, a turni e a tempo o che richiedono rapidità d'azione, consentono, inoltre, di imparare a gestire al meglio le risorse di cui si dispone e aumentano la visione periferica e l'utilizzo del pensiero laterale.
Commenti
Posta un commento