Tipi di serious game
QUANTI TIPI DI SERIOUS GAMEs ESISTONO?
Come ho detto precedentemente, i serious games sono giochi che non hanno esclusivamente o principalmente uno scopo di intrattenimento, ma contengono elementi educativi.
In questo post, mi preme condividereulteriori elementi che chiariscano quali siano le metodologie alla base dei meccanismi di gaming e quali siano i settori più adatti alla creazione di un ambiente virtuale capace di coinvolgere l'utente e portarlo all'apprendimento. Ma, soprattutto, farò un elenco dei diversi tipi di serious games esistenti e dei contesti in cui è possibile applicarli.
Una prima importante classificazione è, certamente, quella fatta da Ben Sawyer e Peter Smith (2008). Le componenti da tenere in considerazione in questa combinazione sono i contesti di applicazione e l’obiettivo o il genere di game proposto dal proggettista. Per quanto riguarda i contesti di applicazione Sawyer elenca: governo, difesa, salute, marketing, educazione, aziende, industria. Mentre, riferendosi alla seconda componente, propone la seguente classificazione: advergames (giochi finalizzati all’advertising, cioè a pubblicizzare un determinato messaggio o promuovere un prodotto), giochi per la salute, giochi per l’addestramento, giochi per l’educazione, giochi per la scienza e la ricerca, giochi per la produzione e giochi come lavoro.
In seguito, i ricercatori dell’Università di Toulousehanno creato il sito Serious Game Classification(che conta 2.853 giochi classificati), oggi diventato un punto di riferimento a livello mondiale nel settore.
In questo post, mi preme condividereulteriori elementi che chiariscano quali siano le metodologie alla base dei meccanismi di gaming e quali siano i settori più adatti alla creazione di un ambiente virtuale capace di coinvolgere l'utente e portarlo all'apprendimento. Ma, soprattutto, farò un elenco dei diversi tipi di serious games esistenti e dei contesti in cui è possibile applicarli.
Una prima importante classificazione è, certamente, quella fatta da Ben Sawyer e Peter Smith (2008). Le componenti da tenere in considerazione in questa combinazione sono i contesti di applicazione e l’obiettivo o il genere di game proposto dal proggettista. Per quanto riguarda i contesti di applicazione Sawyer elenca: governo, difesa, salute, marketing, educazione, aziende, industria. Mentre, riferendosi alla seconda componente, propone la seguente classificazione: advergames (giochi finalizzati all’advertising, cioè a pubblicizzare un determinato messaggio o promuovere un prodotto), giochi per la salute, giochi per l’addestramento, giochi per l’educazione, giochi per la scienza e la ricerca, giochi per la produzione e giochi come lavoro.
In seguito, i ricercatori dell’Università di Toulousehanno creato il sito Serious Game Classification(che conta 2.853 giochi classificati), oggi diventato un punto di riferimento a livello mondiale nel settore.
In generale, è possibile raggruppare i differenti tipi di serious games in tre categorie, riassumibili così:
- Teaching games: una tipologia di serious game che ha come obiettivo l’insegnamento di qualcosa, attraverso il gioco.Un esempio è Phantomation, un gioco progettato per insegnare come utilizzare il software di animazione Play Sketch.Piuttosto che mostrare gli strumenti, permette di risolvere i vari enigmi che hanno bisogno di una comprensione sempre più profonda dello strumento.La grande qualità di questo gioco è che potrebbe essere usufruito come un gioco a sé stante, anche se non si dispone di un interesse spontaneo nell’apprendere l’utilizzo dello strumento.
- Meaningful games: questa tipologia di serious games cerca di far passare un messaggio significativo e se possibile, promuovere il cambiamento.
- Purposeful games: l’idea di questo gioco è di fare un percorso di gioco che abbia un qualche esito nel mondo reale. L’esempio più classico è FoldIt, un gioco il cui scopo è, attraverso l’utilizzo di puzzle, insegnare al giocatore il dispiegamento delle proteine. Il fine ultimo di questo gioco è contribuire a guidare lo sviluppo di una cura contro ogni sorta di malattia, persino HIV e cancro.
Commenti
Posta un commento