Neurogaming

Cos'è il Neurogaming?


Il Neurogaming gioca con il cervello / neuroscienzeSi tratta di una forma di videogioco narrativo, con prove da affrontare e livelli da superare, ancora in fase di sperimentazione, rivolta alle funzioni manageriali e basata su piattaforme interfacciate con tecnologie di neuroimaging. Queste utilizzano il meccanismo del neurofeedback in cui, attraverso un neurocontroller che rileva l'attività elettrica cerebrale del giocatore (EEG), vengono letti ed interpretati gli stati emotivi e cognitivi, di conseguenza incorporati nel gioco come cambiamento dello scenario visivo. Questo processo di gaming, conduce il manager alla alla consapevolezza dei propri stati emotivi rispetto all'obiettivo di gioco, che può, ad esempio essere il team building o la gestione dello stress, con la frequente possibilità di attivare circoli virtuosi e trasformativi.


Il Neurogaming si basa sulla tecnologia dell'Interfaccia Neurale Diretta (IND) che cattura le onde cerebrali grazie ad un insieme di voltmetri posti sul cranio e le reinterpreta attraverso un computer. Si tratta di una delle ultime novità nell'ambito delle tecnologie: l'interazione uomo e macchina attraverso il pensiero. 
Questo è possibile poiché il cervello emette onde cerebrali che possono essere misurate e reinterpretate per riprodurre un movimento o un'azione.
Essendo, però, ogni cervello diverso dall'altro, la tecnologia IND impara a reinterpretare le singole onde cerebrali di ogni persona per adattarsi ad ogni caso e ad ogni cervello.
L' IND, applicata al neurogaming, consente ad una persona di giocare a un videogioco senza avere vincoli o controlli fisici. E' sufficiente mettere il casco per iniziare a giocare, pensare ad un'azione e vedere il personaggio che la compie (meccanismo che oggi, però, è ancora affidato al joystick).

Risultati immagini per Neurogaming


Quali sono i limiti del Neurogaming?

La tecnologia del Neurogaming, oggi, è ancora in fase di studio e nonostante sia abbastanza economica, la tecnologia dietro al neurogaming può leggere solo un numero limitato di schemi mentali e i computer di oggi non possiedono abbastanza potenza di calcolo per reinterpretare i segnali in brevissimo tempo.
Quindi, per fare un'esperienza complessa e veramente divertente, la tecnologia neurogaming deve aumentare la sua velocità e la quantità di comandi che può leggere.


Commenti